Prossimi Eventi

E' urgente approvare la legge sull'ergastolo ostativo

Oggi nella relazione il Garante ha sostenuto l'urgenza di adottare alcune misure normative, dall'obbligo dell'identificativo per gli agenti, fino allo Ius Culturae.
Ma l'intervento più urgente, su cui il Senato deve e può dare una risposta immediata, è la rapida approvazione della riforma dell'ergastolo ostativo.
Ci sono rimasti ormai solo cinque mesi per una riforma necessaria su cui la Camera ha approvato un testo equilibrato e condivisibile.

Pin It

Continua a leggere

Soddisfazione per l'approvazione delle norme per stabilizzare i precari della Giustizia

È importante che all'interno del Dl n. 36 per l'attuazione del PNRR, in discussione in commissione Affari Costituzionali, sia stata votata una norma che stabilizza I lavoratori precari degli uffici giudiziari.
Con l'emendamento 17.0.1 firmato da me e dalle senatrici Majorino e Modena, approviamo una norma giusta che tutela i lavoratori e il lavoro degli uffici.

Pin It

Il lavoro in Commissione Giustizia sulla riforma Cartabia

Intervento a Radio Immagina (video).

La situazione è molto semplice: si riproporrà quello che è successo ieri in Commissione Giustizia, dove una parte della maggioranza - la stessa maggioranza che ha approvato alla Camera dei Deputati la riforma Cartabia - ha votato contro il parere del Governo tutti gli emendamenti propri e quelli di Fratelli d’Italia. La Lega si è assunta questa responsabilità.
Noi, fin dall’inizio, abbiamo detto che questa è l’unica riforma possibile.

Pin It

Continua a leggere

Sulla Giustizia c'è solo questa riforma, non altre

Andiamo in Commissione Giustizia e votiamo gli emendamenti alla riforma dell'ordinamento giudiziario.
Per noi c'è solo questa riforma e non altre, perchè si allungherebbero i tempi impedendo al Csm di votare a settembre.
Questo è il punto di equilibrio trovato, chi mette in discussione questo si assume la responsabilità di far saltare la riforma e di lasciare le cose così come sono per tutta la legislatura.
Sarebbe una responsabilità gravissima e nessuno si è impegnato a evitarla, in particolare la Lega.

Pin It

Continua a leggere

Al referendum 5 No

Intervento a Isoradio.

Condivido la linea dei 5 No ai referendum sulla Giustizia che è stata votata all’unanimità dalla Direzione Nazionale del PD. Ci sono anche posizioni libere e diverse, però, la posizione del PD è chiara.
Il quesito sulla valutazione delle toghe, insieme agli altri due quesiti che intervengono sull’ordinamento giudiziario e sul CSM, è assorbito dalla riforma Cartabia che è stata già approvata alla Camera dei Deputati e che il 16 giugno sarà in Aula al Senato.

Pin It

Continua a leggere

La riforma dell'ordinamento giudiziario è utile al Paese

Intervento svolto all'Assemblea dell'Associazione Nazionale Magistrati (video).

Ringrazio l’Associazione Nazionale Magistrati per l’invito e per la discussione fatta in Assemblea perché se si parlasse di più di giustizia come è stato fatto qui, confrontando posizioni diverse, anziché stando sempre dentro ad un dibattito tutto ideologico, sarebbe meglio. 

Pin It

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve