Si può avere la legge sull'ergastolo ostativo prima dell'estate
E' un provvedimento equilibrato che dà una risposta giusta al quesito posto dalla Consulta, credo che faremo in fretta.
Scritto il .
Scritto il .
In Commissione Giustizia, dove si sta svolgendo l'esame dei disegni di legge per la modifica dell'ergastolo ostativo, di cui sono Relatore, in replica agli intervenuti in discussione generale, ho chiesto che le questioni sollevate vengano discusse in sede di presentazione degli emendamenti ed anzi, al fine di accelerare la trattazione, ho chiesto fin da subito la fissazione di un termine per gli emendamenti.
Scritto il .
Cominceranno domani mattina, in commissione Ambiente, le illustrazioni degli emendamenti (ne sono arrivati oltre 2mila) al testo unificato sulla Rigenerazione urbana messo messo a punto, a partire dalla proposta base a prima firma di Andrea Ferrazzi (Pd).
Scritto il .
Interventi alla conferenza stampa di presentazione degli emendamenti del Pd al 'Ddl penale' in discussione alla Camera dei Deputati.
Aggiungo poco alle cose dette, soprattutto dal punto di vista del senso che vogliamo dare al nostro contributo e che abbiamo dato nella costruzione della proposta di legge che oggi è in discussione alla Camera dei Deputati e che proviene dal Governo precedente.
Scritto il .
Prosegue in Commissione Ambiente del Senato l'esame della legge sulla Rigenerazione Urbana.
Molte valutazioni emerse fino a questo momento nel corso della discussione generale, pur evocando tematiche di indubbio interesse, appaiono però ultronee rispetto all'oggetto del testo unificato all'esame della Commissione, che, tra l'altro, non si limita a prendere in considerazione le sole aree degradate e predispone inoltre uno stanziamento di un miliardo di euro articolato in un arco temporale di 20 anni.
Scritto il .
Per impedire che la legge già approvata dalla Camera che punisce l’omotransfobia sia definitivamente approvata anche al Senato, in questi giorni stanno intervenendo i leader di Lega e Fratelli d’Italia utilizzando argomenti che nulla hanno a che fare col merito del disegno di legge.
La tesi sostenuta, buon ultimo anche dal Presidente della Commissione Giustizia del Senato Ostellari, che dovrebbe invece avere un ruolo di garanzia, è quella che ci sarebbero problemi più importanti da affrontare e che non interessa agli italiani tutelare le persone LGBT.