Prossimi Eventi

Colosimo e Nordio si attivino sulle trame nere contro la magistratura

La Commissione Antimafia promuova al più presto una audizione dei magistrati della DIA di Caltanissetta che hanno arrestato due esponenti della estrema destra nel quadro di una inchiesta tesa a scoprire connessioni tra stragi ed eversione nera, con particolare riferimento al ruolo di personaggi come Stefano Delle Chiaie.
È quanto abbiamo chiesto come parlamentari Pd della Commissione Antimafia. 

Pin It

Continua a leggere

Servono più intercettazioni contro le organizzazioni criminali

Il Procuratore di Roma Lo Voi oggi in audizione in Commissione Antimafia ha detto parole chiare sul preoccupante insediamento delle mafie nei territori laziali ma anche sugli strumenti per combatterle.
Innanzitutto servono più e non meno strumenti per le intercettazioni viste le contromisure adottate dalle stesse organizzazioni criminali.
In secondo luogo abolire l’abuso d’ufficio potrebbe favorire le mafie e rendere più permeabili le amministrazioni ai loro condizionamenti.

Pin It

Continua a leggere

Emendamenti PD al Decreto sui reati contro i beni culturali

Il Pd ha presentato in commissione Giustizia del Senato tre emendamenti al disegno di legge del governo, proposto dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, contro i vandalismi e gli imbrattamenti dei beni artistici.
Le proposte di modifica sono firmate dai quattro senatori dem della 2a commissione: Alfredo Bazoli, Franco Mirabelli, Anna Rossomando e Walter Verini.
Un emendamento chiede la soppressione dell'unico articolo di cui si compone il ddl.

Pin It

Continua a leggere

Servirebbe unità nella lotta alle mafie ma la destra sceglie di dividere

Nel giorno in cui servirebbe un messaggio di unità nella lotta alle mafie nel ricordo del sacrificio di Falcone e della sua scorta, la maggioranza sceglie di fare una scelta divisiva in Commissione Parlamentare Antimafia, che indebolisce la Commissione stessa.
Si è preferito scegliere guardando agli interessi di partito anziché a quello di una istituzione come la Commissione Parlamentare Antimafia, che è patrimonio comune di chi combatte le mafie dentro e fuori dal Parlamento.

Pin It

La Presidenza della Commissione Antimafia sia autorevole e senza ombre

 La lettera dei famigliari delle vittime delle mafie e del terrorismo lancia un allarme reale che il Parlamento, le forze politiche e, soprattutto, la maggioranza non possono ignorare.
La Commissione Parlamentare Antimafia se diventa, come sembra essere, oggetto della spartizione nella maggioranza rischia di essere svuotata nel momento in cui il suo ruolo sarebbe importante nella lotta alle mafie.
Serve una Presidenza autorevole, lontana da ogni ombra e all’altezza del compito e serve far partire al più presto il lavoro della Commissione.

Pin It

Necessari chiarimenti sul caso Uss

Sul delicato caso Uss è necessario che vengano accertati tutti i passaggi e forniti i necessari chiarimenti sulla successione degli avvenimenti che chiamano in causa la sicurezza e la credibilità internazionale del Paese.
Ci aspettiamo quindi che il ministro Nordio chiarisca al Parlamento e al Paese l'esatta dinamica della vicenda anziché tentare di scaricare sui magistrati della Corte d'Appello le responsabilità, promuovendo un'azione disciplinare con un atto che entra nel merito delle valutazioni proprie della funzione giurisdizionale, che deve invece restare autonoma e che non può essere sindacata dall'esecutivo. Alla faccia del solito garantismo di facciata.

Pin It

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve