Prossimi Eventi

Emendamenti PD al Decreto sui reati contro i beni culturali

Il Pd ha presentato in commissione Giustizia del Senato tre emendamenti al disegno di legge del governo, proposto dal ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, contro i vandalismi e gli imbrattamenti dei beni artistici.
Le proposte di modifica sono firmate dai quattro senatori dem della 2a commissione: Alfredo Bazoli, Franco Mirabelli, Anna Rossomando e Walter Verini.
Un emendamento chiede la soppressione dell'unico articolo di cui si compone il ddl.

Pin It

Continua a leggere

Servirebbe unità nella lotta alle mafie ma la destra sceglie di dividere

Nel giorno in cui servirebbe un messaggio di unità nella lotta alle mafie nel ricordo del sacrificio di Falcone e della sua scorta, la maggioranza sceglie di fare una scelta divisiva in Commissione Parlamentare Antimafia, che indebolisce la Commissione stessa.
Si è preferito scegliere guardando agli interessi di partito anziché a quello di una istituzione come la Commissione Parlamentare Antimafia, che è patrimonio comune di chi combatte le mafie dentro e fuori dal Parlamento.

Pin It

La Presidenza della Commissione Antimafia sia autorevole e senza ombre

 La lettera dei famigliari delle vittime delle mafie e del terrorismo lancia un allarme reale che il Parlamento, le forze politiche e, soprattutto, la maggioranza non possono ignorare.
La Commissione Parlamentare Antimafia se diventa, come sembra essere, oggetto della spartizione nella maggioranza rischia di essere svuotata nel momento in cui il suo ruolo sarebbe importante nella lotta alle mafie.
Serve una Presidenza autorevole, lontana da ogni ombra e all’altezza del compito e serve far partire al più presto il lavoro della Commissione.

Pin It

Necessari chiarimenti sul caso Uss

Sul delicato caso Uss è necessario che vengano accertati tutti i passaggi e forniti i necessari chiarimenti sulla successione degli avvenimenti che chiamano in causa la sicurezza e la credibilità internazionale del Paese.
Ci aspettiamo quindi che il ministro Nordio chiarisca al Parlamento e al Paese l'esatta dinamica della vicenda anziché tentare di scaricare sui magistrati della Corte d'Appello le responsabilità, promuovendo un'azione disciplinare con un atto che entra nel merito delle valutazioni proprie della funzione giurisdizionale, che deve invece restare autonoma e che non può essere sindacata dall'esecutivo. Alla faccia del solito garantismo di facciata.

Pin It

Preoccupano le parole di Nordio sulle intercettazioni

Preoccupano le dichiarazioni di Nordio sulle intercettazioni.
Un conto è discutere sul loro uso improprio, altro limitarne l'utilizzo ponendo vincoli economici a prescindere dalla loro utilità.
È inaccettabile l'idea di privare gli inquirenti di uno strumento necessario di indagine.
Ed è grave che il Ministro voglia usare i vincoli di bilancio per ridurre l'uso delle intercettazioni per i reati di corruzione e contro la Pubblica Amministrazione, l'ennesimo segnale dopo l'esclusione di quei reati da quelli ostativi.


Pin It

Gli emendamenti della maggioranza al Decreto Rave peggiorano la normativa sull'ergastolo ostativo

La normativa sull’ergastolo ostativo contenuta nel cosiddetto Decreto “rave” è stata certamente peggiorata dagli emendamenti della maggioranza approvati in Commissione Giustizia.
Il testo, che riprendeva quello approvato alla Camera la scorsa Legislatura senza voti contrari, è stato modificato rendendo da una parte più difficile l’applicazione della norma e dall’altro introducendo un allentamento del contrasto ai reati contro la Pubblica Amministrazione.

Pin It

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve