Prossimi Eventi

Accolta la nostra richiesta per un'indagine conoscitiva sull'uso dell'intelligenza artificiale nella giurisdizione

Siamo soddisfatti per la decisione della commissione Giustizia, che ha accolto la nostra richiesta di deliberare una indagine conoscitiva sul tema dell'uso dell'intelligenza artificiale nella giurisdizione.
Questa indagine consentira' al Senato di acquisire informazioni e conoscenza sull'uso di una tecnologia che diventera' sempre piu' pervasiva, e che soprattutto nel campo della tutela dei diritti presenta opportunita' e rischi parimenti rilevanti. Indagine dunque necessaria, su una questione su cui il legislatore nei prossimi anni dovra' certamente intervenire.

Pin It

Avviare un'indagine conoscitiva sull'uso dell'intelligenza artificiale nella giustizia

Oggi abbiamo chiesto alla presidente della commissione Giustizia di avviare una indagine conoscitiva sull'uso dell'intelligenza artificiale nel campo della giustizia.
Tema delicatissimo, con profonde implicazioni per le opportunit di miglioramento delle performance ma anche per i rischi circa la formazione della prova, gli effetti della giustizia predittiva, i possibili condizionamenti di giudici e avvocati, con conseguenti enormi dilemmi etici.

Pin It

Continua a leggere

Non votiamo sul garante detenuti

E’ inaccettabile e intollerabile il metodo che la maggioranza e il governo hanno adottato per la designazione dei candidati al ruolo di garante dei detenuti.
Si tratta di un organo di garanzia particolarmente delicato, che ha il compito di verificare la condizione delle persone private della libertà personale, di monitorare che sia salvaguardata la loro dignità personale, di segnalare eventuali abusi.

Pin It

Continua a leggere

E' grave il no della maggioranza ad audire il Garante dei Detenuti

È molto grave che la maggioranza si sia opposta oggi in commissione all'audizione dei candidati al ruolo del collegio dei garanti dei detenuti.
Si tratta di un organo di garanzia molto delicato, al quale devono essere chiamate persone con caratteristiche di indipendenza e riconosciuta competenza nel campo dei diritti umani.

Pin It

Continua a leggere

In Commissione Giustizia è iniziato l'iter per cambiare la legge sulla diffamazione a mezzo stampa

Oggi in commissione Giustizia del Senato è finalmente iniziato il cammino delle proposte sulla riforma della diffamazione a mezzo stampa. Il Pd si batte con determinazione per questo impegno. Nel tempo, da inizio legislatura, abbiamo presentato tre proposte di legge: quella presentata dai componenti della commissione Giustizia; un'altra, più mirata, presentata da me e una presentata da Andrea Martella, da noi dem membri della commissione e da altri senatori Pd.

Pin It

Continua a leggere

Riparte il confronto sulla rigenerazione urbana

È ripartito il confronto parlamentare sulla rigenerazione urbana. Mercoledì 27 settembre, la Commissione Ambiente e Lavori Pubblici del Senato ha avviato l’esame di due disegni di legge sull’argomento: uno presentato dalla maggioranza e uno dall’opposizione.
I ddl sulla rigenerazione urbana riprendono i contenuti di vecchie proposte di legge, che non sono state approvate a causa della fine anticipata della legislatura.

Pin It

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve