Prossimi Eventi

La maggioranza limita l'uso delle intercettazioni per terrorismo

La riformulazione proposta dalla relatrice si limita ad una piccola operazione cosmetica, che non innova la sostanza. Con questa nuova norma le intercettazioni che riguardano delitti con finalità di terrorismo potranno durare solo 45 giorni, salvo che emergano elementi specifici e concreti.
Una incomprensibile limitazione all'uso di uno strumento di indagine importantissima, in un periodo nel quale il terrorismo internazionale sta tornando a minacciare i paesi occidentali.

Pin It

Siamo sdegnati per il clima creato dalla destra in Antimafia

Il Gruppo PD in Commissione Antimafia esprime profonda preoccupazione e sdegno per il clima di scontro e di speculazione elettorale che la destra ha creato in Commissione Antimafia.
Questa ha un ruolo fondamentale: accendere fari, scavare in realtà e ambiti nei quali opera la criminalità organizzata.
Con totale trasparenza, senza nascondere niente.

Pin It

Continua a leggere

E' grave indebolire la Dna

L'audizione del Procuratore Nazionale Antimafia Melillo ha confermato la gravità della vicenda degli accessi abusivi, che ha minacciato e colpito la sicurezza di dati sensibili, informazioni riservate, la privacy di tante persone. E ha rafforzato la necessità e l'urgenza di chiarezza e trasparenza sull'accaduto, su reti e possibili complicità dei funzionari pubblici indagati, che l'indagine guidata dal Procuratore di Perugia Cantone perseguirà sul piano penale.

Pin It

Continua a leggere

Inaccettabile usare l'inchiesta di Perugia per screditare De Raho

Il tentativo di queste ore di usare l’inchiesta di Perugia per screditare persone come Cafiero De Raho è inaccettabile.
Chi ha dedicato la vita a combattere le mafie e ha ottenuto grandi risultati non merita di essere messo in discussione da chi pensa di ottenere un misero vantaggio elettorale.
La presenza di De Raho in Commissione Antimafia non solo non è inopportuna, come oggi l’ha definita la destra, ma è davvero utile per il contributo che può dare.

Pin It

Da PD e M5S pareri contrari su riordino giochi online

Lo Schema di decreto legislativo recante disposizioni in materia di riordino del settore dei giochi, a partire da quelli a distanza ha ricevuto parere favorevole con condizioni e osservazioni dalla Commissione Finanze del Senato. Tale parere ha trovato, tuttavia, l’opposizione del Partito Democratico e del Movimento Cinque Stelle che hanno avanzato due proposte di parere contrario. E’ stata però preclusa la votazione di entrambi i pareri.

Pin It

Continua a leggere

È in atto una speculazione politico-elettorale sul caso Bari

È in atto una speculazione politico-elettorale molto grave da parte di forze di destra, contro la città di Bari, la sua amministrazione, il sindaco Decaro.
Su istanza del centrodestra pugliese, la commissione Antimafia ha acquisito le carte dell'inchiesta che, nei giorni scorsi, a Bari ha portato all'arresto di 135 persone, tra di loro l'ex consigliere regionale Giacomo Olivieri, e sua moglie, la consigliera comunale Carmen Maria Lorusso, accusati di aver comprato voti durante le Comunali del 2019 attraverso anche l'intermediazione di clan mafiosi.

Pin It

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve