Prossimi Eventi

Scommesse: serve una regolamentazione che tuteli le persone, in particolare i minori

Articolo pubblicato sul mensile Zona Nove.

In questi giorni è tornato agli onori delle cronache il tema del gioco dando conto dell’inchiesta della Procura di Milano sui siti illegali che coinvolge diversi calciatori.
L’attenzione è legata più alla visibilità dei protagonisti che alla preoccupazione per la diffusione del fenomeno.
D’altra parte, il tema è scomparso dall’agenda del Governo e di buona parte della politica.
Il gioco, tranne quello digitale, continua a non essere regolamentato.

Pin It

Continua a leggere

Milano, cosa si è costruito e come raccogliere i nuovi bisogni

Articolo pubblicato su Affaritaliani e Huffington Post.

Credo sia il momento di aprire una riflessione su Milano anche per rispondere alle narrazioni negative e strumentali che rischiano di sedimentare se non vengono contrastate.
Non si tratta di negare i problemi né di rinunciare a affrontarli, come si sta iniziando a fare con il Piano Casa, con una visione del futuro per una città più giusta, aperta, vivibile che continui a crescere mettendo i frutti della sua crescita a disposizione di politiche per ridurre le diseguaglianze.

Pin It

Continua a leggere

Il Governo Meloni tagli i finanziamenti agli Enti locali

Articolo pubblicato da Zona Nove.

La manovra finanziaria approvata dal Parlamento a dicembre 2024 non smette di riservare brutte sorprese.
Questo mese facciamo i conti in tasca alle Istituzioni più vicine ai cittadini ovvero i Comuni.
Il Governo Meloni sta soffocando i Comuni italiani con tagli indiscriminati che mettono a rischio i servizi essenziali.

Pin It

Continua a leggere

Le persone prima del dibattito sulle alleanze. Politiche pubbliche credibili per la giustizia sociale

Articolo pubblicato su Avvenire.

Una recente ricerca svolta da Oxfam certifica che in Italia il 10% della popolazione detiene i 3/5 delle ricchezze del Paese e che questa concentrazione di ricchezza è aumentata dal 2010 a oggi di oltre il 7%.
La stessa ricerca racconta che poco più di 2,2 milioni di famiglie italiane, per un totale di 5,7 milioni di individui, vivono in condizioni di povertà assoluta, quasi il 10% degli italiani è quindi in povertà assoluta.

Pin It

Continua a leggere

Servono politiche pubbliche per la casa: Milano si muove, il Governo no

Articolo pubblicato su Huffington Post, sul Quotidiano del Condominio e sulla Gazzetta di Milano.

Il tema della casa è un tema di cui la politica sembra occuparsi poco, che raramente è al centro del dibattito pubblico. Eppure, se la politica deve stare vicino ai cittadini e ai problemi concreti delle persone, quello dell’abitare dovrebbe essere una priorità nell’agenda di qualunque Governo.
Oggi la difficoltà a trovare un tetto non condiziona solo la vita dei più poveri ma rende difficile per i giovani costruirsi una vita autonoma, limita la possibilità di andare all’università per chi deve cambiare città per farlo e, nelle città, trovare casa a costi accessibili con gli attuali stipendi medi diventa molto difficile di fronte agli aumenti continui dei costi per l’acquisto e per l’affitto.

Pin It

Continua a leggere

Il Salva Milano e le tre sfide che ha davanti la città

Articolo pubblicato da Affaritaliani.

Una recente ricerca sulla qualità della vita nelle città italiane ha collocato Milano al primo posto, certificando la tenuta economica e sociale, l’impegno per la sostenibilità ambientale e la capacità di attrazione dell’area metropolitana milanese.
È un risultato importante che, lungi dal farci dire che tutto va bene, riconosce come positive le politiche sul trasporto pubblico e l’ambiente e la capacità della amministrazione a mantenere l’efficacia e la dimensione dei servizi, a partire da quelli sociali, nonostante in questi anni le difficili condizioni in cui - tra tagli e crisi - si trovano ad operare i Comuni.

Pin It

Continua a leggere

Iscrizione alla newsletter Franco Mirabelli

Accetto Informativa sulla privacy

© Franco Mirabelli 1960 ... 2022

Biografia in breve